Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto, grazie al cantante Francesco Baccini, siglerà un accordo con la Cina

Bitonto, grazie al cantante Francesco Baccini, siglerà un accordo con la Cina

Il sindaco: "Si tratta di una occasione straordinaria per avviare nuovi canali commerciali"

La Redazione by La Redazione
12 Gennaio 2014
in Cronaca
Bitonto, grazie al cantante Francesco Baccini, siglerà un accordo con la Cina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Promozione e vendita dei prodotti rigorosamente made in Italy, e anche made in Bitonto.

La città dell’olio guarda sempre più a est, all’Asia e, dopo il gemellaggio con il Giappone nel segno di Tommaso Traetta che sta riscuotendo fama e fortuna, Bitonto approda anche in Cina. Dove, grazie a Francesco Baccini e al tour musicale che lo ha portato nella potenza economica più forte del pianeta, ben presto verrà siglato un gemellaggio con la città di Qindgao, metropoli di cinque milioni di abitanti e uno dei centri commerciali più ricchi del paese del “mandarino”.

L’accordo ha forti motivazioni economiche, perché obiettivo dei cinesi è quello di promuovere e vendere prodotti italiani (in questo caso anche bitontini) nel settore dell’abbigliamento e delle specialità tipiche.

Non sarà, però, un’altra invasione di “gialli” come accaduto negli ultimi anni, e che ha messo in ginocchio l’economia nostrana, «ma accadrà l’esatto contrario – afferma il sindaco Michele Abbaticchio – perché saranno loro ad aprire i negozi nel loro paese senza spostarsi. Si tratta di una occasione straordinaria per avviare nuovi canali commerciali per gli imprenditori locali, sulla quale stiamo lavorando in questi giorni con il giovane staff recentemente insediato e gli assessorati di riferimento».

Da Qindgao sembrano avere fretta, perché hanno concesso tre mesi di tempo a Palazzo Gentile e agli imprenditori bitontini per inviare materiali e prodotti. 

E già oggi, fa sapere il primo cittadino, gli uffici provvederanno a inviare una prima parte di quanto effettivamente richiesto. 

Già, ma come saranno avvisati e sensibilizzati gli imprenditori nostrani per questa imperdibile occasione di crescita per la nostra città? «Abbiamo già avviato i primi contatti e progetti con il Gal, di cui noi siamo parte – sottolinea Abbaticchio – ma abbiamo intenzione di intraprendere incontri, convegni e tavole rotonde con i venditori locali su questa questione». 

Tags: asiabitontocinafrancesco baccinigal fior d'oliviladri di biciclette
Articolo Precedente

Al via il percorso di progettazione partecipata per il Piano sociale di zona

Prossimo Articolo

L’incontro con Christian Di Domenico. La sua carriera teatrale e l’esperienza con “U Parrinu”

Related Posts

Controlli straordinari a Bitonto, rafforzata la vigilanza in piazza Cattedrale
Cronaca

Controlli straordinari a Bitonto, rafforzata la vigilanza in piazza Cattedrale

13 Giugno 2025
Regione Puglia, oltre 713mila euro a Bitonto per rigenerazione ecologica e sostegno familiare
Cronaca

Regione Puglia, oltre 713mila euro a Bitonto per rigenerazione ecologica e sostegno familiare

13 Giugno 2025
“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale
Cronaca

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale

13 Giugno 2025
incendi
Comunicato Stampa

Incendi boschivi. Dal 15 giugno scatta lo stato di grave pericolosità

13 Giugno 2025
Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”
Cronaca

Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”

13 Giugno 2025
Galà dell'olio
Comunicato Stampa

Il Galà dell’Olio lascia Bitonto. L’edizione 2025 si terrà a Bari

13 Giugno 2025
Prossimo Articolo
L’incontro con Christian Di Domenico. La sua carriera teatrale e l’esperienza con “U Parrinu”

L'incontro con Christian Di Domenico. La sua carriera teatrale e l'esperienza con "U Parrinu"

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3