A Bitonto si sa, la natura è generosa. Talmente generosa che, in via Repubblica, ha deciso di entrare direttamente nelle case dei residenti. A raccontarcelo è un anonimo lettore, che – armato di ironia e (pare) di forbici – ha deciso di affrontare la situazione con spirito d’avventura.
«Mi affaccio e mi ritrovo i rami in cucina. A un certo punto mi sono sentito Tarzan – ci scrive – mancava solo mia moglie che mi dicesse: “Amore, alzati, ci sono le Gocciole”». Il riferimento è a una celebre pubblicità, ma qui la colazione si fa con vista chioma, e più che la moka serve il machete.
L’esuberanza degli alberi non è però solo materia da sketch: la vegetazione ha ormai oscurato i lampioni, rendendo tratti della strada praticamente al buio. Una condizione che incide sulla sicurezza e che, ironia a parte, meriterebbe una potatura seria.
E a proposito di verde urbano che sfugge al controllo: anche in piazza Padre Pio, dove mesi fa era stato abbattuto un albero che aveva divelto il marciapiede, a “coprire il buco” ci ha pensato madre natura. Un cespuglio spontaneo è cresciuto rigoglioso lì dove doveva esserci un intervento di ripristino. Un’installazione ecologica non prevista, ma ormai pienamente integrata nel paesaggio urbano.
Insomma, Bitonto è green. Forse un po’ troppo.