Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 10 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto criminale. “Perché non parliamo di mafia? La malavita ostacola lo sviluppo socio-economico”

Bitonto criminale. “Perché non parliamo di mafia? La malavita ostacola lo sviluppo socio-economico”

Dura disamina della situazione attuale da parte dell'associazione “Cittadini contro le mafie e la corruzione” - Circolo di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Agosto 2013
in Cronaca
Bitonto criminale. “Perché non parliamo di mafia? La malavita ostacola lo sviluppo socio-economico”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dall’associazione “Cittadini contro le mafie e la corruzione” – Circolo di Bitonto riceviamo e volentieri pubblichiamo.

“Centotre km dividono Foggia da Bitonto,
e a Foggia si torna a parlare di mafia, e si torna a parlarne dopo il duplice
omicidio avvenuto ieri, ed ora il caso passa nelle mani della Dda di Bari.

Due morti, ma la nostra attenzione
vuol cadere sulle modalità di questa ennesima esecuzione, non certo lontano da
quelle della mafia o della camorra, un modus operandi che è sempre un rituale,
vittime predestinate che non devono scampare, nessuna possibilità di salvezza,
e ci viene in mente la mattanza della sparatoria di Bari, l’ultima per
intenderci, dove gli obbiettivi indossavano giubbotti antiproiettili, ma chi li
ha sparati usava proiettili a prova di carro, e dunque noi ci interroghiamo su
come un fenomeno tanto sottovalutato come le mafie in Puglia.

Oggi si fanno risentire in tutta la
loro violenza, forse perché non sono mai scomparse oppure perché le nuove leve
sono ancora più sanguinarie dei vecchi boss?

Centotre km ci dividono, ma anche qui
a Bitonto si spara e cosa comune anche qui con le mitragliette, sarà una semplice
coincidenza criminale oppure un segnale che qui i criminali hanno molti armi e sono
pronti sempre a dar “voce” alle pistole, e mentre tutti si focalizzano sul
fenomeno ‘ndrangheta, qui credetemi si respira una brutta aria, fatti di omertà
e paura, ma anche di continui attacchi alla libertà comune.

Più volte abbiamo scritto ai
vertici  preposti alla sicurezza pubblica
e sinceramente, dopo l’ultima sparatoria di pochi giorni fa, ci aspettavamo
quanto meno una visibile risposta dello Stato, che ad oggi ancora non v’è
stata, ma noi non ci abbattiamo e siamo sempre fiduciosi, la nostra unica
convinzione è quella di non sottovalutare il fenomeno “Criminalità Puglia”,
anche perché è la storia che ce lo racconta.

Un tempo la ‘ndrangheta quasi veniva
declassata ad un fenomeno calabrese di famiglie criminali ed ignoranti e
localizzate in terre calabre, quelle terre tanto belle ma ostaggio di una
criminalità distruttiva e sanguinaria.

Poi, c’è stata la strage in Germania
e tante prove inconfutabili di come intere colonie di ‘ndranghetisti hanno
colonizzato criminalmente tutta Europa, ed allora cosa attendere, purtroppo
tutti i presupposti per una escalation di criminalità ci sono tutti, ci sono la
povertà, l’ignoranza, l’assenza della cultura della legalità e anche tante, tante
armi, nelle mani di giovani apprendisti criminali.
E poi c’è anche un assetto socio-criminale che per anni ha tenuto sotto
assedio molte comunità come questa cittadina, gli elementi per un mix criminale
ci son tutti e  noi vorremmo tanto
sbagliarci e vorremmo tanto che mai nulla di ciò  che è accaduto a Foggia accadesse nella nostra
cittadina, ma certo che i presupposti ci sono tutti ed allora non bisogna
esitare a contrastare questo fenomeno sul nascere, anche perché non sia troppo
tardi e non vorremmo mai piangere un morto innocente oppure essere alla ribalta
della cronaca nera nazionale.

Questo popolo, come altri popoli
sotto attacco delle mafie, pretende di essere difeso, di essere libero e di non
portare su di sé un peso che spesso diventa ostacolo anche per uno sviluppo
economico e sociale.

Noi ci siamo come “Cittadini contro
le mafie e la corruzione” e continueremo a diffondere la cultura della legalità
e a contrastare ogni forma di illegalità.

Speranzosi che tutto possa cambiare
in meglio, che la cronaca sia sempre rosa e che i nostri figli possano vivere
in un mondo migliore”. 

Tags: bitontocittadinionesti
Articolo Precedente

L’Associazione Controvento denuncia disagi al traffico tra via Generale Planelli e via Larovere

Prossimo Articolo

Ci voleva SuperMangini per togliere quel copertone dal cornicione della Chiesa del Purgatorio…

Related Posts

Con la morte di Emanuele detto Uelino, ora è “Nuovo Cinema “Coviello”… in Paradiso”
Cronaca

Con la morte di Emanuele detto Uelino, ora è “Nuovo Cinema “Coviello”… in Paradiso”

9 Luglio 2025
Puglia interessata da un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico per temporali sino alle ore 14 di oggi
Cronaca

Puglia interessata da un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico per temporali sino alle ore 14 di oggi

9 Luglio 2025
Il Comune cerca partner per iniziative di promozione dell’olio Evo e delle aziende agricole locali
Cronaca

Il Comune cerca partner per iniziative di promozione dell’olio Evo e delle aziende agricole locali

9 Luglio 2025
Istituto Professionale “Traetta”: quando scuola e lavoro fanno squadra, nascono grandi opportunità
Cronaca

Istituto Professionale “Traetta”: quando scuola e lavoro fanno squadra, nascono grandi opportunità

9 Luglio 2025
Ecoambiente
Cronaca

Ex discarica “Ecoambiente”. Partiti i lavori di messa in sicurezza

9 Luglio 2025
CyberChallenge.IT 2025, secondo posto per il DIB. Nella squadra, lo studente Gabriele Schiraldi dell’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”
Cronaca

CyberChallenge.IT 2025, secondo posto per il DIB. Nella squadra, lo studente Gabriele Schiraldi dell’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”

8 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Ci voleva SuperMangini per togliere quel copertone dal cornicione della Chiesa del Purgatorio…

Ci voleva SuperMangini per togliere quel copertone dal cornicione della Chiesa del Purgatorio...

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela, dolce passione
Cucina con Angela

Cucina con Angela, dolce passione

by La Redazione
4 Luglio 2025

Bentrovati in questo piccolo angolo fatto di zucchero e farina, dove condivideremo, si, ricette e segreti per la riuscita di...

La Teoria del Caos

La Teoria del Caos

4 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3