Controlli straordinari, un arresto, un ordine di carcerazione eseguito, sequestri e sanzioni per oltre 10mila euro. Sono gli esiti dell’operazione di prevenzione e repressione della criminalità diffusa condotta nei giorni scorsi dalla Polizia di Stato a Bitonto, nell’ambito di un articolato dispositivo predisposto dal Questore di Bari.
Nel corso delle attività, è stata data esecuzione a un ordine di espiazione pena detentiva in carcere, mentre un’altra persona è stata arrestata in flagranza per resistenza a pubblico ufficiale. In aggiunta, durante un controllo amministrativo eseguito dal personale della Divisione PAS della Questura presso un’autorimessa in città, sono stati scoperti due box adibiti illegalmente ad officine meccatroniche. Le attrezzature sono state sequestrate e ai titolari sono state comminate due sanzioni amministrative da 5.164 euro ciascuna, per un totale di 10.328 euro, ai sensi della legge n. 122/1992.
Le operazioni rientrano in una più ampia strategia di prevenzione e contrasto ai reati che generano maggiore allarme sociale e percezione di insicurezza, elaborata dal Questore e condotta con la partecipazione del Commissariato di Bitonto, della Divisione PAS e del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Centrale”.
Il piano di intervento ha previsto:
-
l’intensificazione dei controlli su strada, con 5 posti di controllo e blocco;
-
verifiche in locali pubblici e luoghi di aggregazione;
-
perquisizioni personali e azioni mirate contro lo spaccio di stupefacenti;
-
controlli a soggetti destinatari di misure di prevenzione.
Complessivamente, sono state controllate 142 persone, di cui 59 con precedenti penali, 2 straniere e 4 già destinatarie di avviso orale. Sono state eseguite 6 perquisizioni personali, che hanno portato al sequestro di 0,9 grammi di hashish e alla segnalazione di un individuo all’autorità amministrativa. Sono state inoltre elevate 4 sanzioni per violazioni al Codice della Strada e controllati 2 esercizi pubblici.
Le operazioni proseguiranno anche nei prossimi giorni per garantire la sicurezza e il rispetto della legalità sul territorio.