Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Approvazione definitiva del Piano sociale di Zona 2022-2024 dell’Ambito territoriale Bitonto-Palo del Colle

Approvazione definitiva del Piano sociale di Zona 2022-2024 dell’Ambito territoriale Bitonto-Palo del Colle

Regione Puglia e Asl Bari hanno espresso parere favorevole all'approvazione del piano nella Conferenza di Servizi di ieri

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Febbraio 2024
in Cronaca
Approvazione definitiva del Piano sociale di Zona 2022-2024 dell’Ambito territoriale Bitonto-Palo del Colle
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è svolta ieri mattina a Palazzo di Città la Conferenza di Servizi decisoria per l’approvazione definitiva del Piano sociale di Zona 2022-2024 dell’Ambito territoriale Bitonto-Palo del Colle.
Presieduta dalla responsabile dell’Ufficio di Piano dell’Ambito, Valentina Vitale, ha registrato la partecipazione della Regione Puglia, con la dirigente Caterina Binetti e il funzionario Roberto Ancona, dell’Asl Bari, con il delegato del Distretto sociosanitario Sante Troilo, del Comune di Bitonto, con il sindaco Francesco Paolo Ricci e l’assessora al Welfare Silvia Altamura, e del Comune di Palo del Colle, con l’assessora al Welfare Teresa Lanzisera.

“Si tratta – ha spiegato l’assessora al Welfare del Comune di Bitonto, Silvia Altamura – del primo Piano sociale di Zona post Covid19 e, pertanto, risente e tiene conto inevitabilmente dei nuovi bisogni sociosanitari emersi durante il periodo pandemico, aprendosi a una nuova visione del sistema di welfare locale, concretamente inclusivo e capace di promuovere il benessere delle persone attraverso un modello bio-psico-sociale”.
“Questo piano – ha proseguito Altamura – per il 2024 garantisce la continuità di servizi sociosanitari fondamentali come l’assistenza domiciliare integrata (ADI) e il servizio di assistenza domiciliare (SAD), erogati grazie a una collaudata interazione tra i vari attori coinvolti. E prevede l’introduzione di nuovi servizi, primi fra tutti il Centro per le famiglie e l’assistenza domiciliare educativa (ADE) sociosanitaria, destinata anche a bambini con disabilità, e interventi di consolidamento in altre aree quali la prevenzione della violenza di genere (previsto il potenziamento del Centro Antiviolenza) e i minori a rischio, per i quali si punta a potenziare il servizio dei due centri diurni già operativi grazie a soli fondi comunali”.

Il Piano di Zona 2022-2024 comprende 22 progetti, distribuiti tra 5 macro-aree (A. accesso, valutazione e progettazione; B. misure per il sostegno e l’inclusione sociale; C. assistenza domiciliare; D. centri servizi, diurni e semiresidenziali; E. strutture comunitarie e residenziali) e ulteriori interventi (progetti sperimentali per il sostegno alla figura del “caregiver” familiare, servizi sociali per la prima infanzia, interventi per la conciliazione vita-lavoro, interventi di inclusione per LGBTI, sistemi informativi e azioni di monitoraggio e valutazione della qualità) per un totale di risorse programmate pari a poco più di 12 milioni di euro.

La Regione Puglia, al pari dell’Asl Bari, ha espresso parere favorevole sul documento in esame, elogiando la competenza professionale e l’impegno dell’Ufficio di Piano e dei Servizi sociali dei due Comuni, che ha consentito all’Ambito territoriale Bitonto-Palo del Colle di far fronte alla strutturale carenza di risorse umane, conseguendo un ritmo di lavoro adeguato in modo da poter programmare e attuare tutti gli interventi inseriti nel Piano.

La conferenza di servizi è stata chiusa dall’intervento del sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci.
Ricordando di essere stato vent’anni fa in veste di assessore ai Servizi sociali tra i protagonisti della redazione del primo Piano sociale di Zona, frutto di un importante lavoro di squadra tra parte pubblica e soggetti del privato sociale, il Sindaco ha auspicato una sempre maggiore interlocuzione tra i vari attori coinvolti nella gestione del welfare locale, per “dare impulso a una reale integrazione dei servizi, mettendo al bando il lavoro per compartimenti stagni”.
“C’è bisogno – ha dichiarato Ricci – di più dialogo e confronto tra noi per rendere sempre tempestiva e responsabile la presa in carico dei cittadini in stato di bisogno, evitando che diventi materia per i giudici, a volte chiamati a occuparsene di fronte alla colpevole inerzia dei soggetti preposti”.
“Integrazione e lavoro di rete – ha aggiunto il Sindaco di Bitonto – devono necessariamente includere il decisivo contributo del privato sociale, specie se, come nel nostro caso, composto da realtà straordinarie, che ci vengono invidiate dagli altri Ambiti. è assurdo pensare che i nostri Comuni possano da soli fronteggiare tutte le emergenze sociosanitarie, da cui sono investiti in questo periodo, tanto più che sempre meno aiuti arrivano dal Governo centrale, che spesso impone tagli al sociale, come nel caso dell’emergenza abitativa, privilegia il privato rispetto al pubblico e pone vincoli e restrizioni allo sblocco di fondi, soprattutto di quelli destinati alle regioni”.

Articolo Precedente

Incendio di quattro auto in via De Ildaris. Il sindaco Ricci: “Gli inquirenti escludono la matrice malavitosa”

Prossimo Articolo

“La legge del cassetto chiuso”. Domani la presentazione del libro di Michele Malandrino

Related Posts

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Amazon
Cronaca

A Bitonto, Amazon e ActionAid a sostegno dell’educazione finanziaria

20 Giugno 2025
L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto
Cronaca

L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto

20 Giugno 2025
Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti
Cronaca

Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti

20 Giugno 2025
Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”
Cronaca

Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”

19 Giugno 2025
Giovanni xxiii
Comunicato Stampa

Fondazione Giovanni XXIII. Bilancio consuntivo 2024 chiuso con ottimi risultati

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
“La legge del cassetto chiuso”. Domani la presentazione del libro di Michele Malandrino

"La legge del cassetto chiuso". Domani la presentazione del libro di Michele Malandrino

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3