«Con grande stima e amicizia si conferisce la Menzione d’onore ad Antonio Moschetta, professore ordinario di Medicina Interna all’Università di Bari e direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna “Cesare Frugoni” del Policlinico di Bari».
Ad annunciare l’ennesimo importante riconoscimento per il professore e ricercatore bitontino è “La salute in Puglia”, quotidiano online di informazione medico-scientifica, che all’omonimo galà, svoltosi giovedì, ha premiato chi si è impegnato per promuovere la cultura della salute nella nostra regione.
Tra loro, appunto, Moschetta, attivo nella ricerca e nella divulgazione medica. Tra le altre cose, ricordiamo, coordina numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali su “Metabolismo dei tumori e regolazione genica”, grazie alle sue scoperte nel campo di nutrienti, metabolismo e DNA.
Autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, ha pubblicato anche quattro best sellers con la Mondadori. Il nuovo libro, appena uscito, si intitola “Parliamo di pancia. Il metodo per ridurre il girovita ed eliminare il gonfiore addominale”.
Per i suoi meriti scientifici nel 2017 è stato insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.