Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Anci, Damascelli: “Interagire con le categorie, loro attività spina dorsale del sistema economico”

Anci, Damascelli: “Interagire con le categorie, loro attività spina dorsale del sistema economico”

Il consigliere nazionale nella Commissione “Attività Produttive e Innovazioni Tecnologiche”: “Semplificare le procedure”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Marzo 2015
in Cronaca
Anci, Damascelli: “Interagire con le categorie, loro attività spina dorsale del sistema economico”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Le attività produttive rappresentate da agricoltori, artigiani, commercianti, terziario e servizi, e infinite micro imprese sono la spina dorsale del sistema economico italiano”, ha attaccato così Domenico Damascelli, Consigliere Nazionale Anci (Associazione nazionale comuni italiani) e Vicepresidente di “Idee Comuni”, il suo intervento a Roma per l’insediamento della Commissione Attività Produttive e Innovazione Tecnologica, presieduta dal Sindaco di Pisa Marco Filippeschi.

“È necessario che l’Anci inizi una costante interlocuzione con le varie categorie economiche e le organizzazioni professionali affinché ci si occupi delle difficoltà di tante piccole aziende, che rappresentano una realtà molto importante e vitale per le economie locali”, ha proseguito Damascelli.

Che, anche in questa occasione, non ha fatto sconti sulla questione dell’Imu sui terreni agricoli, esprimendo, ancora una volta, la sua energica disapprovazione verso “una nuova imposta scriteriata, immorale, inopportuna e illogica, che inevitabilmente danneggerà l’agricoltura, un settore produttivo essenziale per l’economia del Paese”.

“L’innovazione tecnologica nelle città va incentivata e valorizzata. Le fibre ottiche, ormai,  dovrebbero essere considerate urbanizzazioni primarie, ma affinché tutto si traduca in un vantaggio per il cittadino e non in ulteriori aggravi di procedure”, ha osservato.

“Inoltre, molte piazze, ahimè, non hanno un wi-fi oppure, se ne sono dotate, non funziona. Tanti uffici pubblici ne sono sprovvisti e nei centri storici vanno introdotte strumentazioni che potrebbero offrire maggiori servizi e, quindi, migliore accoglienza ai turisti”, ha concluso Damascelli.

Tags: ancidamascelliitaliaspending review
Articolo Precedente

Bif&st 2015. Lezioni di cinema: dalla storia, alle esperienze personali dei registi internazionali

Prossimo Articolo

L’Elzeviro/L’assoluzione di Raffaele e Amanda. La morte, non la legge, è uguale per tutti

Related Posts

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto
Cronaca

Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto

11 Luglio 2025
Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna
Cronaca

Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna

11 Luglio 2025
Prossimo Articolo
L’Elzeviro/L’assoluzione di Raffaele e Amanda. La morte, non la legge, è uguale per tutti

L'Elzeviro/L'assoluzione di Raffaele e Amanda. La morte, non la legge, è uguale per tutti

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3