Addio oblò rotti e pericolosi, corde dei percorsi avventura danneggiate, scivoli crepati o altalene non ben fissate.
Le giostre della villa comunale di Bitonto, così come quelle in via Berlinguer, in zona 167, e in piazza Roma nella frazione di Mariotto, saranno finalmente rimesse a nuovo e diventeranno più sicure per i bambini.
Palazzo Gentile ha infatti deciso di strizzare l’occhio ai più piccoli e procedere già immediatamente alla sistemazione, manutenzione, fornitura e posa in opera dei giochi nelle aree ludiche del territorio.
È dei giorni scorsi, la determinazione, a firma del responsabile del Servizio Lavori Pubblici comunale, ingegner Paolo Dellorusso, con cui si affida l’appalto alla Disegno Urbano s.r.l.
Sarà l’azienda di Modugno, selezionata a seguito della procedura espletata sul portale MePA, ad eseguire l’intervento che costerà poco più di 13mila euro, risorse da attingere direttamente dalle casse comunali.
Il lavoro, già avviato nelle scorse ore, consisterà nella riparazione o, in caso di giostre troppo compromesse, nella completa sostituzione delle aree ludiche all’interno dei parchi e dei giardini cittadini. Un’operazione straordinaria giudicata necessaria per via delle condizioni in cui le stesse si presentavano e delle continue sollecitazioni che l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Paolo Ricci, ha più volte ricevute dalle famiglie bitontine.
In tanti, nei mesi scorsi, avevano infatti denunciato la rottura dei giochi che costituivano spesso un vero e proprio pericolo per i piccoli fruitori.
“Stiamo lavorando per restituire presto un’area giochi sicura e accogliente” ha scritto sui social l’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Santoruvo, annunciando l’avvio dei lavori e ringraziando “famiglie e bambini per la pazienza dimostrata in questi mesi”.
Tuttavia, ha ricordato, “tutti vogliamo una città più bella, ma serve l’impegno di ognuno di noi”.
Un appello quanto mai necessario, a giudicare da quanto accaduto già poche ore dopo l’avvio dell’installazione dei pezzi di ricambio e delle nuove giostre.
Un oblò, parte di un gioco a struttura mista che permette ai bambini di arrampicarsi, scivolare e affrontare percorsi sospesi, sarebbe stato infatti preso a calci da alcuni vandali. Un atto che solo fortunatamente non ne avrebbe causato la rottura.
A denunciarlo è stato lo stesso assessore. “Non ci sono parole” ha commentato amareggiato Santoruvo, rivolgendo un appello a tutta la comunità bitontina.
“Ai genitori – continua – chiedo di vigilare sui vostri figli. Ai “bambini grandi” che si divertono in questo modo, dico solo: imparate il rispetto e l’educazione”.