Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Vittime di violenza e investigazione privata. Se ne parla domani in Regione

Vittime di violenza e investigazione privata. Se ne parla domani in Regione

L'evento, unico nel suo genere, è organizzato dall'associazione "Fermiconlemani"

La Redazione by La Redazione
17 Giugno 2025
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo, Secondo Piano
Vittime di violenza e investigazione privata. Se ne parla domani in Regione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si svolgerà domani, con inizio alle 15, la conferenza sul tema “Servizi a tutela della persona: prevenzione-protezione e salvaguardia vittime di violenza con supporto dell’attività di investigazione privata”. L’evento, che si svolgerà nella sede del Consiglio regionale, è organizzato dall’associazione “Fermiconlemani” insieme con “Tarricone Investigazioni” di Aldo Tarricone e il patrocinio della Regione Puglia. All’incontro parteciperanno la consigliera regionale Rosa Barone; Grazia Di Bari, consigliera regionale e membro della VI Commissione consiliare regionale; Tiziana Cecere, presidente di “Fermiconlemani” nonchè ideatrice del progetto; Aldo Tarricone, parte attiva dell’esecuzione del progetto; Fabrizio Cramarossa, direttore dell’Unità operativa complessa del Centro salute mentale Area 3 Bari; Franco Marella, giornalista e criminologo. A moderare sarà Daniela Corrado, componente del comitato scientifico giuridico di “Fermiconlemani”.

La conferenza ha l’obiettivo di attivare strumenti di protezione e salvaguardia per quelle vittime minacciate o molestate o vessate costantemente con atti tali da turbare le proprie condizioni di vita o la loro stessa incolumità. L’idea del progetto (unico in Italia) è nata dalla constatazione che la violenza ha effetti negativi, a breve e a lungo termine, sulla salute fisica e mentale della vittima. Le conseguenze possono determinare isolamento, incapacità di lavorare, limitata capacità di prendersi cura di sé stessi e dei propri figli, con effetti che si ripercuotono sul benessere dell’intera comunità. “Fermiconlemani” nasce con la volontà di mettere assieme un team di esperti impegnati nella prevenzione della violenza in ogni sua manifestazione e supportare, grazie ad interventi mirati, le vittime di queste violenze. Da anni, su tutto il territorio nazionale, i soci si prodigano nel realizzare numerose iniziative di prevenzione, sensibilizzazione e supporto: incontri nelle scuole, seminari, corsi di formazione, partecipazione a progetti pubblici o privati, creazione di sportelli d’ascolto, installazione Cassette Help, protocolli e molto altro. Il team dell’associazione è multidisciplinare: avvocati, psicologi, psicoterapeuti, pedagogisti, assistenti sociali, docenti di ogni ordine e grado, mediatori familiari, coach e counselor, esponenti delle forze dell’ordine; tutte persone che hanno scelto di prestare il loro tempo e le loro energie per una missione comune.

Articolo Precedente

Ieri, sciopero regionale dei lavoratori della vigilanza privata. Tra loro, molti bitontini

Prossimo Articolo

Il tennis in estate non si ferma

Related Posts

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
riuso
Cronaca

Da “Ambiente è Vita” la proposta di un Centro di Riuso

11 Luglio 2025
Consiglio comunale convocato alle ore 18 di mercoledì 16 luglio 2025 con cinque punti all’ordine del giorno
Comunicato Stampa

Consiglio comunale convocato alle ore 18 di mercoledì 16 luglio 2025 con cinque punti all’ordine del giorno

10 Luglio 2025
Pista Polifunzionale. Franco Natilla: “Un decennio di abbandono e silenzi”
Comunicato Stampa

Pista Polifunzionale. Franco Natilla: “Un decennio di abbandono e silenzi”

10 Luglio 2025
Marco Turco
Cultura e Spettacolo

Il senatore Mario Turco presenta a Bitonto ‘La Strada Giusta’

10 Luglio 2025
I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night

9 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Il tennis in estate non si ferma

Il tennis in estate non si ferma

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3