Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Liberi: “Ma nel Pd è riesploso il duello fra ex democristiani ed ex comunisti?”

Liberi: “Ma nel Pd è riesploso il duello fra ex democristiani ed ex comunisti?”

"I nuovi eletti sappiano che ci sono tante priorità nella nostra città che meriterebbero di essere affrontate"

La Redazione by La Redazione
20 Giugno 2025
in Comunicato Stampa, Politica
Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal movimento politico cittadino Liberi, riceviamo e pubblichiamo.

“In giro si racconta della ripresa delle ostilità in un partito (il Pd), dove sono tornate a caratterizzarsi le cosiddette due famiglie politiche di storica derivazione democristiana e comunista.

Famiglie che, oggi più che mai, si contendono una leadership gestionale ad escludendum.

Qualcuno sicuramente ricorderà il sacco (spoliazione) ai danni del Partito Democratico perpetrato dalle truppe Abbaticchiane, che, nel lontano 2019, capitanate dall’odisseo Brandi, si impossessarono della guida dello stesso (il Pd), relegando la vecchia gestione a un ruolo da spettatori (“utili idioti”).

Un ruolo che si confermò alle amministrative del 2022, per un accordo tutto democristiano: la scelta del candidato Sindaco vincente Ricci, le postazioni gestionali (Pinto, Brandi) e una candidatura (perdente) al Parlamento per Abbaticchio.

Il rimanere, ancora una volta, con le mani in mano da parte della componente ex comunista (nonostante l’elezione di due Consiglieri Comunali su quattro), ha prodotto negli ultimi tempi un sentimento di riscossa, volto a sostituirsi agli ex democristiani attraverso la conta all’ultima tessera in un congresso cittadino che avrebbe coinvolto anche il livello regionale.

Una guerra da ultimo voto (circa 1500 iscritti), che ha premiato gli sconfitti di sempre, la cui belligeranza oggi si manifesta con la richiesta (radio fante) dello scalpo politico di Brandi e del suo assessorato.

Uno scenario nuovo, destinato a relegare all’irrilevanza politica talune componenti e/o personaggi di primo piano presenti negli ultimi quindici anni.

Una continuità politico-amministrativa di origine Abbaticchiana in perpetua decadenza che, molto probabilmente, si concluderà, come atto finale (a chiudere il cerchio), con la non ricandidatura a Sindaco di Francesco Paolo Ricci.

Tempi duri per i nostri eroi: i primi, gli ex democristiani, costretti come non mai a ruoli di riserva; i secondi, gli ex comunisti, improvvisamente protagonisti, con relativa assenza di riscontro politico quindicinale, in una città allo sbando che ha visto implementare esponenzialmente le sue problematiche.

Nel salutare i nuovi arrivati, Liberi ritiene doveroso che gli stessi fossero messi al corrente delle tante priorità, vecchie e nuove, che l’amministrazione, di cui sono da troppo tempo consapevolmente sostenitori, avrebbe accantonato e/o trascurato.

Priorità che riguardano settori vitali, in agricoltura, per la carenza di risorse idriche, per gli espianti di ulivi secolari, per tratte (rurali e non) e ponti inagibili, a interessare tutto il circondario, compresa la zona artigianale.

Priorità che viaggiano in centro città: una mobilità veicolare soffocata, una mancanza di parcheggi e la necessità di un diverso approccio urbanistico, magari adottando un indispensabile Piano Casa.

Una nuova sistemazione del mercato settimanale, con annesso attenzionamento al verde pubblico (ultimamente a rischio per una voglia di sostituire alberi centenari con arbusti).

Priorità croniche sono le questioni sanitarie e ambientali, per un ventennale abbandono della ormai famosa discarica Ecoambiente.

 

Priorità sono la diminuzione delle tariffe TARI.

 

Priorità è la valorizzazione del centro storico.

 

Priorità è la sicurezza dei cittadini, ecc. ecc.

 

Priorità che non sono state oggetto di discussione congressuale”.

Articolo Precedente

Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti

Prossimo Articolo

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto

Related Posts

Editoriale / Il falò dei post su Facebook. Quando le fiamme s’accendono sui social
Politica

Editoriale / Il falò dei post su Facebook. Quando le fiamme s’accendono sui social

12 Luglio 2025
Consiglio comunale convocato alle ore 18 di mercoledì 16 luglio 2025 con cinque punti all’ordine del giorno
Comunicato Stampa

Consiglio comunale convocato alle ore 18 di mercoledì 16 luglio 2025 con cinque punti all’ordine del giorno

10 Luglio 2025
Pista Polifunzionale. Franco Natilla: “Un decennio di abbandono e silenzi”
Comunicato Stampa

Pista Polifunzionale. Franco Natilla: “Un decennio di abbandono e silenzi”

10 Luglio 2025
Ufficio postale in via Magenta. I consiglieri di Fratelli d’Italia interrogano il sindaco
Comunicato Stampa

Ufficio postale in via Magenta. I consiglieri di Fratelli d’Italia interrogano il sindaco

8 Luglio 2025
Visioni periferiche
Comunicato Stampa

Visioni periferiche. Il festival cinematografico continua con un doppio appuntamento

8 Luglio 2025
I giovani “Agenti 00Was7e” incontrano il Sindaco e presentano la loro proposta innovativa su rifiuti e riciclo
Comunicato Stampa

I giovani “Agenti 00Was7e” incontrano il Sindaco e presentano la loro proposta innovativa su rifiuti e riciclo

7 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3