Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 16 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dalla Bulgaria in Puglia alla scoperta dell’enogastronomia del nostro territorio

Dalla Bulgaria in Puglia alla scoperta dell’enogastronomia del nostro territorio

Un gruppo di dieci imprenditori bulgari è stata accolta dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

Michele Cotugno by Michele Cotugno
10 Giugno 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca, Primo Piano
delegazione dalla bulgaria
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Continua la cooperazione del Gal Nuovo Fior d’Olivi con altri Gruppi di Azione Locali da tutta Europa all’insegna della promozione del territorio e dello scambio di buone prassi.

Lunedì 9 e martedì 10 giugno, ha fatto visita in Puglia una delegazione del Gal Svilengrad, proveniente dall’omonima città al confine con Grecia e Turchia, con lo scopo di osservare da vicino le realtà del territorio attive nella produzione e nel commercio delle tipicità enogastronomiche di cui la nostra regione è famosa in tutto il mondo. Un’iniziativa che punta a fornire stimoli per le realtà economiche dei territori coinvolti.

Una vera e propria prova di turismo esperenziale, per i dieci ospiti dalla Bulgaria, che hanno fatto visita allo stabilimento del pastificio Milo, a Palo del Colle, attivo nella produzione di pasta e taralli, e alla cantina Lojudice, a Palombaio, frazione di Bitonto, nata da pochi anni proprio grazie a finanziamenti del Gal.

Non è l’unica collaborazione per il Gal Nuovo Fior d’Olivi, attivo su Bitonto, Terlizzi, Palo del Colle, Binetto, Grumo Appula, Giovinazzo e Modugno. Sono attivi anche altri progetti con Gal dalla Romania.

A guidare la delegazione bulgara, Antonio Saracino, presidente del Gruppo di Azione Locale pugliese, che ha accolto gli ospiti dalla Bulgaria venuti in Puglia per comprendere quali possono essere utili punti di incontro anche in vista delle prossime programmazioni.

«Obiettivo del nostro viaggio sono lo scambio di buone prassi e l’avvio di progetti di cooperazione transnazionale tra il Gal Svilengrad e il Nuovo Fior d’Olivi – spiega Lyuba Yonkova, organizzatrice del viaggio -. Nella città di Svilengrad ci sono una produzione di vini e un’agricoltura molto simili a quella che si sviluppa qui in Puglia e iniziative come questa sono molto importanti affinché nascano relazioni non solo tra realtà produttive, tra imprenditori e produttori agricoli, ma anche tra amici, perché alla fine di ogni viaggio oltre allo scambio di pratiche utile per entrambe le controparti, resta l’amicizia».

«Siamo in compagnia di alcuni ospiti provenienti dalla Bulgaria che, grazie al Gal, sono in Puglia per conoscere le esperienze più valide in campo enogastronomico e per osservare più da vicino la nostra cultura culinaria e gastronomica» è il commento di  Vito Antonio Savino, assessore alle Attività Produttive del Comune di Palo del Colle, che ha accompagnato i bulgari all’interno del pastificio Milo: «Non posso che ringraziarli per questa visita, perché questo vuol dire che il nostro territorio può essere un importante punto di riferimento. Siamo molto lieti e contenti di mettere insieme le nostre colture e di far conoscere i nostri prodotti anche in terre lontane».

Ad accogliere la delegazione bulgara anche Francesco Paolo Ricci e Marianna Legista, rispettivamente sindaco e vicesindaco del comune di Bitonto.

 

Tags: bitontobulgaribulgariacantina lojudicedelegazioneenogastronomiagal nuovo fior d'olivigruppo di azione localemilopastificio
Articolo Precedente

Avviso per l’iscrizione al servizio di trasporto scolastico per alunni con disabilità

Prossimo Articolo

Minacce al governatore Michele Emiliano: “Faremo saltare in aria te e la Regione”

Related Posts

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
olio extravergine
Comunicato Stampa

“L’olio extravergine di oliva continuerà a essere al centro delle iniziative dell’amministrazione Ricci”

15 Giugno 2025
Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine
Cronaca

Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 
Cronaca

Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 

14 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Minacce al governatore Michele Emiliano: “Faremo saltare in aria te e la Regione”

Minacce al governatore Michele Emiliano: “Faremo saltare in aria te e la Regione”

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3