Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 16 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto e frazioni in festa per la seconda edizione di “S.I. – Sport e Inclusione… a Scuola”

Bitonto e frazioni in festa per la seconda edizione di “S.I. – Sport e Inclusione… a Scuola”

L'evento conclusivo si terrà oggi alle 17 all’Ites Vitale Giordano

La Redazione by La Redazione
4 Giugno 2025
in Aziende, Comunicato Stampa, Cronaca
Bitonto e frazioni in festa per la seconda edizione di “S.I. – Sport e Inclusione… a Scuola”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gran finale della seconda edizione del progetto “S.I. – Sport e Inclusione… a Scuola”, oggi alle 17 con un evento ricco di giochi, sport e premiazioni. Dopo una prima edizione che ha gettato solide basi, questo progetto conferma la sua vitalità e la capacità di coinvolgere oltre alunni e studenti di Bitonto, Mariotto e Palombaio in oltre 400 ore di attività sportiva.

La rete su cui il progetto si struttura nella sua seconda edizione include realtà scolastiche dalla primaria alla secondaria di secondo grado, tra cui ITES Vitale Giordano – scuola capofila –, IISS Volta-De Gemmis, Liceo Classico e Linguistico Sylos, IC Cassano-De Renzio, IC Modugno-Rutigliano-Rogadeo e CD Fornelli. A fianco delle scuole, associazioni sportive locali come ASD Laureati in Movimento, Polisportiva Paralimpica ELOS, ASD Volley e Ass. Dil. Sporting Club hanno portato la loro esperienza e passione per lo sport inclusivo.

Il progetto propone un ventaglio di attività sportive e di gioco pensate per far vivere agli studenti un’esperienza attiva e coinvolgente. La programmazione mira a offrire la possibilità ad alunni e studenti con disabilità insieme ai loro amici/compagni di classe normotipo, di provare e praticare gratuitamente attività sportiva in modo trasversale e multidisciplinare, in un ambiente inclusivo e continuativo dove alunni e studenti possano crescere, imparare e arricchirsi insieme. A guidare gli studenti ci sono tecnici specializzati,

con formazione paralimpica e competenze specifiche, pronti a valorizzare ogni talento in un clima di rispetto e condivisione.

“S.I. – Sport e Inclusione… a Scuola” nasce con l’obiettivo di creare un ambiente dove tutti, con o senza disabilità, possano incontrarsi, giocare e crescere insieme. Il progetto si arricchisce anche della

collaborazione di realtà impegnate nel sociale e nello sport come CIP Puglia, Sport e Salute S.p.A., CSI, FPICB Italia, FISDIR Puglia, Polisportiva Amici di Marco, La Finestra sul Blu e il Centro AntiViolenza “Io sono mia”.

E nel corso della manifestazione che avrà luogo presso l’Ites Vitale Giordano si giocherà insieme, con attività di calcio, basket, volley, calcio balilla, Lego Friends e orienteering. Non mancheranno momenti dedicati ai giochi di ieri, oggi e domani, un invito a riscoprire tradizioni ludiche e a esplorare nuove frontiere del gioco, in un mix di memoria e innovazione.

Grazie alla collaborazione dei Dirigenti Scolastici delle istituzioni coinvolte, dei docenti, dei tecnici, dei professionisti e delle famiglie degli utenti coinvolti, la festa conclusiva di oggi sarà l’occasione per

chiosare un percorso condiviso che si avvia verso una sua strutturazione sistematica, confermando “S.I. – Sport e Inclusione… a Scuola” come un modello di riferimento per un futuro dove sport e inclusione vanno di pari passo.

Articolo Precedente

Incendi boschivi in Puglia. Illustrato il Piano Regionale 2025

Prossimo Articolo

Cicoria puntarelle molfettese verso il riconoscimento IGP

Related Posts

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
olio extravergine
Comunicato Stampa

“L’olio extravergine di oliva continuerà a essere al centro delle iniziative dell’amministrazione Ricci”

15 Giugno 2025
Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine
Cronaca

Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 
Cronaca

Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 

14 Giugno 2025
Prossimo Articolo
cicoria puntarelle

Cicoria puntarelle molfettese verso il riconoscimento IGP

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3